Fhub è lo spazio di coworking e laboratorio di innovazione al centro di Fabriano.
Uno snodo di competenze e professionalità per creare nuove opportunità.
Un luogo di contaminazione ancorato al territorio, con una visione internazionale.
Una ventata d’aria fresca in città.
Fhub ospita una community collaborativa e multiskill, che promuove le competenze dei professionisti a sostegno dell’innovazione sociale e tecnologica del nostro territorio.
Uno spazio dove si condividono e valorizzano le competenze multidisciplinari di freelancer, professionisti ed imprese.
Fhub è pensato come un luogo in cui far circolare saperi e stimolare progresso sociale attraverso la contaminazione tra lavoro materiale ed immateriale.
←→
Fhub è un progetto innovativo promosso dall’Assessorato Lavoro, Attività Produttive, Industria, Artigianato, Agricoltura, Politiche Giovanili, Software Libero, Politiche e Fondi Europei, ideato dal progetto Fa.Ce The Work promosso da ANCI, nato con un partenariato tra il Comune di Fabriano, Comune di Cerreto D’Esi , Università di Urbino , ARCI “Il Corto Maltese” , Microclima , Polisarte , Pastorale giovanile diocesano, Azione Cattolica Diocesi Fabriano-Matelica; cui fa da capofila la provincia di Ancona.
Lo spazio di 400 mq che ospita il Fhub è stato messo a disposizione dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Fabriano e Cupramontana, e alcuni arredi sono stati donati da Whirpool Corporation.